Il Nido del merlo

Via della Casella n° 110 Tel. 055-784828

Attualmente il nido è chiuso per ristrutturazione. Nel settembre 2025 sarà regolarmente aperto. In occasione degli Open day sarà possibile incontrare il personale del nido del merlo al nido volano Bechi, dove attualmente è ospitato, presso Scuola infanzia Bechi, via Pisana 771 Firenze.

Nido d’infanzia a tempo lungo

Contatti
tel. 055-784828 
e-mail: nido.nidodelmerlo@istruzione.comune.fi.it

Orario di apertura
entrata dalle 7.30 alle 9.30
uscita dalle 12.30 alle 13.30, dalle 15.00 alle 15.30 e dalle 16.00 alle 16.30

Capienza
44 bambini/e.
La capienza non corrisponde alla disponibilità dei posti che varia ogni anno.

Gruppo di lavoro
educatori/trici (5 full time, 3 part time, 1 atelierista), esecutori/trici (3 full time, 1 part time)

Coordinatrice pedagogica
Elena Lepore (elena.lepore@comune.fi.it)

Referente amministrativa nido
Francesca Viviano (francesca.viviano@istruzione.comune.fi.it)
Stefania Pugliese (stefania.pugliese@istruzione.comune.fi.it)

Accessibilità
Bus n. 77 e 78. 
Tramvia T1 a pochi minuti di distanza

Vicinanza con altre strutture educative e scolastiche
Scuola dell’infanzia (comunale) “Bechi” (v. Pisana, 771)
Scuola primaria "Bechi" e secondaria di primo grado "Piero della Francesca" (via Bugiardini, 25)

 

Il nido si trova in un edificio degli anni 30 sede della scuola dell’infanzia comunale Bechi.
Ha una sezione mista medi-grandi dotata di un stanza bagno per bambini e le bambine. La stanza per il sonno è un ampio spazio polifunzionale, anch’esso dotato di un bagno. Il nido ha a disposizione due spazi esterni: uno è una porzione del giardino della scuola Bechi delimitata da fioriere, a cui si accede dalla sezione.L’altro è provvisto di un tappeto d’erba, due alberi e piante aromatiche, e vi si accede dall’entrata principale.
Nell’ampio corridoio, arredato con due divanetti ed una poltrona, è stato allestito uno spazio per il gioco motorio.
È presente un piccolo spazio coperto, vicino all’ingresso, per collocare i passeggini.

TRACCE DI ME: strumento di comunicazione ed interazione con le famiglie e di memoria del percorso individuale di ciascun/a bambino/a: una scheda dove genitori ed educatrici quotidianamente annotano le osservazioni sui/sulle bambini/e, completandola con documentazione fotografica
MERENDA/FESTA DELL’ACCOGLIENZA, prima dell’ambientamento, dove le nuove famiglie incontrano quelle che già frequentano il nido e tutto il personale.
LABORATORI DI NATALE e FESTE A TEMA in sintonia con i progetti educativi annuali, con la partecipazione attiva delle famiglie.

Scroll to top of the page