L’Università dell’età libera, nata nel 1983 dalla collaborazione fra l’Amministrazione Comunale e l’Università degli Studi di Firenze, nel corso degli anni si è arricchita della collaborazione di altre istituzioni culturali della città e della partecipazione di cultori della materia. E’ aperta a tutti coloro che vogliono ampliare il loro orizzonte culturale. Si connota per l’articolata scelta di corsi e laboratori, di varia durata, in grado di rispondere ad una molteplicità di interessi culturali.
Inaugurazione Anno Accademico Università dell’Età Libera 2025/2026:
l’inaugurazione si terrà venerdì 7 novembre dalle ore 16.30 alle ore 18.30 a Palazzo Vecchio, presso il Salone dei Cinquecento. Interverranno l’Assessora all’Educazione, Formazione professionale, Cultura della memoria e della legalità, Pari opportunità, la Rettrice Alessandra Petrucci e alcuni docenti della area umanistica: Vanna Boffo, Roberto Alciati, Franco Cambi, Emanuele Castanò, Cecilia Gallia, Giulia Nistri e Mariagrazia Orlandi.
Si fa presente che data la capienza limitata della Sala è necessaria una prenotazione, scrivendo una mail all’indirizzo: uel@comune.fi.it o telefonando all’ufficio Università dell’Età Libera.