Bando "Libri Gratis" anno scolastico 2025-2026

Contributo per l'acquisto di libri scolastici a favore di alunne ed alunni iscritti alle scuole secondarie toscane, in possesso di determinati requisiti economici e anagrafici

Nell’ambito di Giovanisì, il Progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani, è stato approvato l’avviso per il Bando Libri gratis anno scolastico 2025-2026, un sostegno economico per l’acquisto dei libri previsti dal percorso scolastico frequentato, rivolto ad alunne ed alunni in possesso di determinati requisiti economici e anagrafici.

Tramite l’iniziativa, intitolata “Scuola: libri gratis”, dal prossimo anno scolastico i giovani iscritti alle scuole scuole secondarie di primo e secondo grado, con un Isee uguale o inferiore a 15.800 euro, potranno ricevere un contributo per l’acquisto dei libri scolastici stabilito in maniera corrispondente al valore medio della dotazione libraria per classe frequentata: 309 euro per gli studenti di prima media, di 137 per quelli di seconda e terza, 348 euro spetteranno agli studenti di prima e terza superiore, 204 a quelli di seconda, 251 a quelli di quarta e quinta.

La Regione si avvale, per l'attuazione della misura Libri gratis, della collaborazione degli Istituti scolastici e delle Amministrazioni comunali e provinciali della Toscana.

Sono destinatari dell’intervento Libri Gratis, le studentesse e gli studenti in possesso dei seguenti requisiti:

  • residenza in uno dei comuni della Toscana;
  • età inferiore ai 24 anni (23 anni e 364 giorni compresi);
  • appartenenza a nucleo familiare avente Indicatore della situazione economica equivalente (Isee) inferiore o uguale a euro 15.800 euro (quindicimilaottocento) in corso di validità (è necessario che l’attestazione sia già disponibile nel sistema INPS al momento della presentazione della domanda);
  • iscrizione all’anno scolastico 2025-2026 presso un istituto scolastico pubblico o paritario secondario di primo o secondo grado con sede in Toscana.

Questi requisiti devono essere posseduti dagli studenti e dalle studentesse alla data di presentazione della domanda, l’iscrizione a un istituto secondario con sede in Toscana deve permanere fino all’inizio dell’anno scolastico 2025-2026.

La domanda può essere presentata solo online con accesso dall’area personale dopo registrazione all’applicativo Libri gratis sul sito della Regione Toscana, a partire dalle ore 9 del 28 aprile fino alle ore 12 del 28 maggio 2025.

Info a questo link: www.regione.toscana.it/librigratis

Per conoscere tutti i dettagli necessari a presentare correttamente la domanda consulta integralmente il testo del bando rilevabile nella scheda informativa .


Per saperne di più: 

Eventuali informazioni sul bando possono essere richieste, a partire dal 28 aprile 2025, data di apertura per la presentazione delle domande,



 

Scroll to top of the page