Ultimi posti disponibili per il corso di "Pasta fresca" in partenza il 19 settembre

Il Centro di Formazione Professionale del Comune di Firenze propone corsi brevi, cosiddetti “amatoriali”, ma di alto livello professionale, e corsi più strutturati con stage aziendali, nei due macro-ambiti di tradizionale intervento: Industria e artigianato e Ristorazione e turismo.
Al catalogo delle proposte formative 2023/2024 si aggiungono tre nuovi corsi di cucina, della durata di 20 ore, su pane, pizza e lievitati, cucina indiana e piatti saporiti e sfiziosi con un occhio alla salute e alla forma, oltre a due nuovi corsi su software di modellazione CAD 3D e per la stampa in 3D, che forniranno gli strumenti e le competenze necessarie alla progettazione e realizzazione di modelli digitali.
Ultimi posti disponibili per il corso di Pasta fresca, che prenderà avvio martedì 19 settembre con orario 18-22.
Le attività formative dei C.F.P si svolgono presso le sedi di via Assisi 20 per Ristorazione e turismo e di via Pisana 148/viale Manfredo Fanti 3c per Industria e artigianato, in aule e laboratori ben attrezzati.
È possibile iscriversi in ogni momento ai corsi, che sono riproposti periodicamente e vengono attivati al raggiungimento di un numero minimo di iscritti.
È possibile consultare l'elenco completo e tutte le informazioni per l'iscrizione alla pagina: