Lo spazio

Nei servizi educativi lo spazio, parte integrante della progettazione educativa, è organizzato in funzione delle proposte educative e dell’età dei bambini, per favorire la crescita attraverso la scoperta e la sperimentazione con angoli strutturati e differenziati.
Ogni servizio educativo, offrendo opportunità organizzate e aperte, si caratterizza come un luogo dove il piccolo gruppo rappresenta il contesto privilegiato, uno spazio di condivisione delle esperienze che, vissute insieme agli altri, acquistano un particolare significato.
La scelta delle proposte educative, calibrata non solo sui gruppi ma su ogni bambina e bambino, è frutto di una regia educativa fondata sull’osservazione e sulla ricerca che fa dell’organizzazione degli spazi un punto di forza.
L’ambiente di ogni servizio è pensato per esprimere piacevolezza e familiarità, rassicurare e contenere, facilitare il gioco spontaneo e la scelta autonoma delle attività, realizzare attività e proposte che sviluppano abilità e competenze diverse.