Zerosei

Il Trifoglio, il primo Centro educativo integrato Zerosei del Comune di Firenze
Nato sulla base di una struttura già esistente (all’interno della quale erano presenti il nido Piccolo Naviglio, e la scuola dell'infanzia Amendola) il Centro educativo integrato Zerosei il Trifoglio accoglie complessivamente 95 bambini e bambine, di cui 45 dai 3 ai 36 mesi di età in tre sezioni, mentre i bambini e le bambine più grandi, 50 in tutto, sono in due sezioni eterogenee per età.
Il progetto educativo, così come individuato e definito dal Coordinamento Pedagogico 0-6, prevede l’integrazione delle attività rivolte alle diverse fasce di età accolte, attraverso adeguate modalità di organizzazione degli spazi, dei gruppi di bambini e bambine e dei turni del personale.
È proprio questo aspetto – e non la semplice ubicazione nella medesima struttura di un nido e di una scuola dell’infanzia – che costituisce la vera essenza dell’esperienza dei centri educativi integrati 0-6, un modello che costituirà non solo un’opportunità per bambine e bambini di sperimentare un percorso unitario e coerente di crescita da 0 a sei anni, ma – anche – un'importante occasione di crescita professionale e scambio di esperienze tra educatori, educatrici e insegnanti.